Allevare animali: Una scelta tanti vantaggi
Contrariamente a quello che si può pensare non è impegnativo allevare animali da cortile in casa, e porta non pochi benefici.
Mangiare sano

Nutrirsi è il gesto più essenziale ed importante che compiamo nel prenderci cura di noi stessi. É alimentare la nostra vita e quella dei nostri figli, è un investimento essenziale. Nutrirsi DEVE essere un atto d’amore. Insegniamo questo ai nostri figli, e a noi stessi. Non solo con un atteggiamento positivo verso il cibo, ma prendendo davvero a cuore quello che decidiamo di dare al nostro corpo. Scegliamo con cura cosa mangiare, con un atteggiamento consapevole. Selezioniamo alimenti sani e gustiamoli nel modo che preferiamo.
Economicità

Allevare animali da cortile è sinonimo di risparmio. In cambio del tempo che gli viene dedicato, i polli, le anatre, i tacchini etc. fatti crescere in casa offrono un indice di conversione (rapporto mangime consumato kg/carne prodotta kg) molto conveniente, e gli scarti organici che produciamo, di cui questi animali si nutrono oltre a mangimi e granaglie, si trasformano in gustosa carne.
Soddisfazione nel mangiare

Quando gusteremo la carne “autoprodotta”, oltre a godere del sapore unico, sentiremo una soddisfazione esclusiva nell’essere noi stessi gli artefici di tale opera.
Valorizzare la natura

Prendersi cura degli animali da cortile significa anche riscoprire la bellezza della natura, i suoi ritmi e i tanti regali che ogni giorno ci offre
Hobby all'aria aperta

Dopo una giornata di lavoro stressante, rilassarci all’aria aperta prendendoci cura di polli, galline, anatre etc.. è un benefico toccasana per il nostro equilibrio psicofisico, fino a diventare una vera passione. Avremo modo di distrarci ma allo stesso tempo di non perdere la concentrazione per dedicare quelle cure e attenzioni necessarie ai nostri animali per crescere nel modo più sano e genuino.
Riciclo dei rifiuti organici

Una corretta alimentazione di base con mangimi e granaglie può essere integrata con gli scarti di cibo. In questo modo possiamo “sfruttare” fino in fondo gli alimenti che consumiamo, mentre i nostri animali ci ringrazieranno!.
Aspetto educativo per i figli

Prendersi cura di un animale è sicuramente un metodo educativo molto efficace per responsabilizzare i nostri figli, anche molto piccoli. Tutti gli animali, anche quelli da cortile, hanno bisogno di attenzioni specifiche e vanno rispettati in tutte le loro esigenze. Quando ciò avviene, i bimbi saranno orgogliosi di poter raccogliere uova fresche ogni mattina, e soddisfatti di gustare la genuina carne di un animale cresciuto davanti agli occhi giorno dopo giorno!
Sapori unici

Inutile dirlo, una delle migliori cuoche della nostra memoria è sicuramente la nonna. Era lei che alimentava gli animali con prodotti genuini, ne rispettava i naturali tempi di accrescimento e dava loro la possibilità di scorrazzare all’aria aperta! Per trasformare questi ricordi in realtà non ci resta che seguire queste stesse semplici regole, e gustare così carni dal gusto saporito come “quelli di una volta”.
Possibile fonte di guadagno

Gli animali da cortile possono diventare anche una fonte di guadagno. Molte persone impossibilitate ad allevarli direttamente cercano la genuinità e il gusto degli alimenti a km 0 rivolgendosi ad amici contadini o appassionati. La nostra produzione in eccesso di ottimi polli o uova fresche e naturali ben presto potrebbe diventare un’entrata extra!